DI COSA SI TRATTA:

La tecnologia solare termica è oramai consolidata da molti anni.

Grazie ai pannelli solari è possibile riscaldare l'acqua e utilizzarla per i normali usi domestici, nonché da integrazione per il riscaldamento degli ambienti.
Il sistema è in grado di soddisfare completamente il fabbisogno di acqua calda d'estate e più della metà d'inverno.

 

IL FUNZIONAMENTO:

I collettori solari ( pannelli ) captano l'energia solare irradiata per riscaldare il fluido termoconvettore (soluzione salino/alcolica) che scambierà il calore del sole con l'acqua interna al serbatoio, pronta per essere utilizzata.
Questo sistema ormai consolidato, garantisce la produzione di acqua calda sanitaria sufficiente per tutto il fabbisogno durante il periodo estivo e buona parte nel periodo invernale.
Per questo periodo, come vedremo in seguito, il sistema solare termico viene integrato con delle caldaie a condensazione ad alto rendimento che entreranno in funzione solo se la temperatura d'utilzzo dell'acqua non è adeguata.

 

CONSIGLI E INDICAZIONI UTILI:

Il solare termico è una applicazione semplice e applicabile in qualsiasi zona, dal mare alla montagna.
I nostri climi sono ideali per permettere al collettore un perfetto funzionamento.
Infatti anche in inverno, nelle belle giornate di sole riesce a scaldare quantità di acqua e temperature analoghe a quelle che produce in estate. Nel sud italia la sua efficenza aumenta.
Osserva i grafici delle temperature nella sezione sottostante.

 

FATTIBILITA', CIRCOLAZIONE NATURALE:


La tipologia di prodotto da noi utilizzata prevede la posa del collettore sul tetto, piano od inclinato. Si tratta di prodotti di elevata efficenza e inconfodibile design.

Nella caso di tetto piano, il collettore sarà posizionato ad una angolazione ideale a seconda dell'utilizzo che dovrà svolgere e sarà sorretto da strutture già integrate.

Nel caso di tetto inclinato dovrà essere predisposta una zona per l'inserimento del vano bollitore nel tetto e l'inclinazione sarà necessariamente quella del tetto stesso.
Vedi sotto per vedere il funzionamento di un impianto solare termico a circolazione naturale con la spiegazione del suo funzionamento.

 

FATTIBILITA', CIRCOLAZIONE FORZATA:

La qualità dei pannelli scelti per le vostre esigenze consente di essere installati sia sopra che come parte integrante del tetto, a sostituzione delle classiche tegole, per aumentarne il pregio architettonico.
Il bollitore sarà collocato a piacimento all'interno dell'abitazione, ovviamente non troppo distante dal pannello per non perderne in efficenza.

 

INCLINAZIONE:

il solare termico ha una grande particolarità: daremo al collettore una certa inclinazione a seconda dell'uso che ne vogliamo fare.
Utilizzo solo acqua calda sanitaria: 30°C. Soddisfa tutto il fabbisogno estivo e buona parte di quello invernale.
Utilizzo riscaldamento: 60°C. Captano maggior irradiazione nel periodo invernale, soddisfacendo ugualmente il fabbisogno estivo.
Un inclinazione media garantisce ottime prestazioni sia d'estate che d'inverno, garantendo una abbondante produzione di acqua calda.

 

INCENTIVAZIONE:

La tecnologia solare termica è incentivata dalla finanziaria 2009 con la detrazione fiscale del 55% su qualsiasi tipo di impianto (naturale o forzata) di qualsiasi dimensione.
Ciò vuol dire che una volta installato l'impianto ci sarà restituito più della metà del costo in 5 anni.